Scrivere nel silenzio – Assisi 20-24 agosto 2023

Scrivere nel silenzio – Assisi 20-24 agosto 2023

Con il taccuino in mano, passeggeremo per Assisi, osserveremo insieme gli affreschi di Giotto nella bellezza della Basilica di S.Francesco, andremo a S. Damiano, ascolteremo storie eccezionali e visiteremo l’Eremo delle Carceri. . Sarà esercizio di meraviglia e condivisione, per scoprire le nostra sensibilità, attivare memoria e emozioni. Ritmi lenti, sarà un tempo di stacco e rigenerazione, ospiti in un antico monastero in Assisi. Imparerai i principi e le tecniche base di meditazione di consapevolezza per praticare la scrittura autobiografica con più competenza e intensità. Tutto questo in un clima di leggerezza, senza giudizio.

Il corso è aperto a tutti, non sono necessarie precedenti esperienze né di scrittura né di meditazione, non ci sono limiti di età.

Programma del corso

Il corso inizia domenica 20 agosto alle 17.00 e finisce giovedì 24 agosto alle 15.00.

Non è un corso teorico ma un percorso intensivo di pratica di scrittura autobiografica e meditazione.

  • Le pratiche di meditazione sostengono il tuo processo creativo, ti aiutano a staccare e a concentrarti, a trovare uno spazio di serenità favorevole alla creatività e tanto materiale autentico da cui prendere spunto per le tue storie.
  • Il percorso di piccoli esercizi di scrittura ti portano alla creazione di un racconto breve a partire da materiale autobiografico. Esplori come nasce un’idea narrativa e lavori sul tuo materiale autobiografico con strumenti narrativi: scopri l’esperienza da raccontare, scegli il punto di vista e il narratore più adatto a dare efficacia e bellezza alla tua storia, scopri i temi che ti appartengono. Scrivi e ti confronti, in un clima di apertura e assenza di giudizio, seguendo un percorso che ti permette di provare a scrivere a modo tuo, ricevere indicazioni personali, esplorare testi di grandi autori, confrontarti con l’insegnante e stare in un gruppo di persone con cui condividere idee, testi, spunti, stimoli. Alla fine, ti troverai in mano un tuo scritto, imprevedibile all’inizio, frutto del percorso.
  • Le visite in luoghi d’incanto, alla Basilica di S. Francesco ad Assisi, S. Damiano e all’Eremo delle Carceri, con le atmosfere intense e uniche che li caratterizzano, saranno fonte di nutrimento creativo e di ulteriori stimoli, per la tua sensibilità e la tua scrittura.  Gli spostamenti sono organizzati con minivan.

Il presente programma è indicativo, le attività prevedono visite con attività specifiche sui luoghi, lezioni, esercizi di scrittura individuali, tempi liberi di scrittura e pausa, confronti in piccoli gruppi e con l’insegnante:

Domenica

17.00 – 19.30 introduzione al corso  ed esercizi preliminari

21.00 – 22.00 corso, pratica mindfulnesse e piccoli esercizi di scrittura

Lunedì

7.45 – 8.15 (facoltativo) pratica di meditazione

8.30 – 12.30 visita ad Assisi con attività di scrittura

13.00 – 15.00 pranzo e tempo libero

15.00 – 16.30 corso di scrittura e pratica mindfulness

17.00 – 19.00 corso di scrittura e pratica mindfulness

sera libera

Martedì

8.00 – 8.40 (facoltativo) pratica di meditazione

9.00 – 12.30 Visita all’Eremo delle Carceri e San Damiano

13.00 – 15.00 pranzo e tempo libero

15.00 – 16.30 scrittura (possibilità di confronti individuali con l’insegnante)

17.00 – 19.00 corso di scrittura e mindfulness

sera libera

Mercoledì

8.00 – 8.40 (facoltativo) pratica di meditazione

9.00 – 11.30 attività in Assisi

12.00 – 13.00 corso di scrittura e pratica mindfulness

13.00 – 15.00 pranzo e tempo libero

15.00 – 16.30 scrittura (con possibilità di confronti individuali con l’insegnante)

17.00 – 19.00 corso di scrittura  e pratica mindfulness

sera insieme

Giovedì

8.00 – 8.45 (facoltativo) pratica di meditazione

9.00 – 13.00 attività conclusiva

pranzo,  saluti

È normale che nel gruppo ci siano persone con diversa esperienza, allievi che frequentano Reverì da qualche anno e persone nuove, lo scambio reciproco è molto efficace per tutti. Non mancheranno momenti di totale relax e pace!

Conduzione del corso

Anna Traini è regista teatrale, autrice e insegnante. Diplomata nel 2001 alla Civica Scuola d’Arte Drammatica ‘P.Grassi’ di Milano, specializzata all’Accademia della Scala e al Piccolo Teatro di Milano, laureata in Filosofia Estetica, è istruttrice mindfulness formata al Mindfulness Professional Training con F. Giommi e A. Commellato di AIM (Associazione Italiana Mindfulness), ha approfondito la pratica meditativa di consapevolezza con la guida di Corrado Pensa, Neva Papachristou, Gregory Kramer, Bhikkhuni Dhammadinna. Formata fin da giovanissima alla spiritualità ignaziana e alla meditazione immaginativa, collabora dal 2001 con i Gesuiti, in ritiri di crescita personale per adolescenti e corsi di meditazione di consapevolezza e narrazione biblica per giovani e adulti. Ha approfondito le dinamiche dei mondi interiori alla scuola di psicodramma classico di Milano e ha studiato creative writing con C. Profumo, è stata assistente alla drammaturgia per Dario Fo. Conduce laboratori e corsi dal 2001: in scuole di formazione artistica (CFA di Luca Bizzarri, Genova, e altre), università (Milano, Bergamo, Lugano), in scuole pubbliche primarie e secondarie e per organizzazioni profit e no profit. È speaker a festival nazionali (Il Tempo delle Donne, Milano 2019, Festival della Crescita, Milano 2019, Narrability – Spazio BASE Milano, 2018). Tra i suoi lavori teatrali di regia e scrittura: Aperitivi con Sophia-Breve storia dell’Io (con Roberto Mordacci, Teatro Franco Parenti di Milano), Le meraviglie del quotidiano (all’interno del Duomo di Milano), Genesi (Festival di Teatro Urbano – Abbazia di Morimondo), Va de l’avant (Collegiata di Bellinzona). Nel 2015 ha fondato Reverì.

Costi

La quota per il corso intensivo di scrittura autobiografica e meditazione è di 250 euro (imposte incluse, può essere suddiviso in due rate). Il gruppo è piccolo, per permettere un sereno svolgersi delle attività. La quota del corso viene versata con bonifico all’iscrizione (ti verranno dati gli estremi all’iscrizione, dopo aver verificato la disponibilità di posti, insieme a tutte le altre informazioni pratiche di dettaglio). Le iscrizioni chiudono all’esaurimento dei posti disponibili.

Successivamente,  va saldata la quota per vitto e alloggio presso il Monastero S. Giuseppe (quattro giorni in pensione completa), per i trasferimenti in minivan all’Eremo delle Carceri e a San Damiano, per le spese di agenzia e  le tasse di soggiorno va saldata  tramite bonifico all’agenzia viaggi Spiritual Tour. Le quote sono:

  • quattro giorni in pensione completa in camera singola, trasporti ai luoghi, spese di agenzia e tasse di soggiorno: 450 euro
  • quattro giorni in pensione completa in camera doppia, trasporti ai luoghi, spese di agenzia e tasse di soggiorno: 380 euro

La preferenza di alloggio  va dichiarata all’iscrizione, il numero di camere singole è limitato.

Per il viaggio:

  • Se arrivi  in auto potrai usufruire del parcheggio della struttura (a pagamento, 5 euro al giorno, o di un parcheggio lì vicino, il Mojano Assisi Parking). Invitiamo chi lo desidera a segnalarci eventuali disponibilità/richieste per passaggi e auto condivise, metteremo noi in contatto i partecipanti.
  • Se arrivi  in treno alla stazione di Assisi potrai raggiungere la struttura in taxi oppure usufruire di un servizio navetta, che verrà attivato in caso di richieste (minimo 6) dei partecipanti.

Per iscriverti e per chiedere informazioni specifiche, compila il form che trovi in questa pagina o scrivi a info@reveri.it

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Per informazioni e iscrizioni






    Tags: