L’obiettivo principale del workshop è farti sperimentare e acquisire gli strumenti base della scrittura narrativa per permetterti di utilizzarli a modo tuo, sul tuo materiale creativo. La scrittura è un lavoro di artigianato, ci vuole del tempo per padroneggiarla, ma cominciare dalle basi ti permette di impostare bene, fin dall’inizio, il tuo percorso, o di dare forma migliore alle tue storie, con più consapevolezza, se scrivi già da un po’.
È il corso base di Reverì, pratico e completo, per chi muove i primi passi nella scrittura creativa, per chi ha bisogno di approfondire la capacità di raccontare con più di competenza, per chi è curioso di imparare qualcosa di nuovo sul mondo della narrazione.
Gli incontri si svolgono online, non sono lezioni teoriche: ci sono brevi spiegazioni, analisi di testi di grandi autori e tanto esercizio pratico, confronto, scambio. Ricevi indicazioni personali e suggerimenti sulla tua scrittura da parte dell’insegnante.
Durante gli incontri ti emozioni, ti diverti, provi, sbagli e vai avanti, scrivi.
Anna Traini, 1976, è una professionista, autrice e regista teatrale, insegna e conduce workshop dal 2002. Ha un metodo di insegnamento preciso, nato dalle sue esperienze artistiche e da lezioni e laboratori in scuole di formazione artistica (al Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzarri, Genova) con ragazzi e con adulti, in asili e in università, in aziende e in cooperative sociali. Le sue lezioni sono caratterizzate da un clima accogliente, un grande ascolto e la capacità di passare i concetti e gli strumenti di tecnica narrativa attraverso l’esperienza diretta, a partire dall’immaginario e dall’esperienza di ciascun allievo.
Reverì ti porta per mano a disfarti di tutti i tuoi preconcetti sulla scrittura, riesce a farti incontrare una sorgente di creatività che non sapevi di avere dentro, e a farti dare una forma a ciò che ne sgorga. Il tempo che trascorri in questo luogo è rigenerante in tutti i sensi: un investimento per il proprio benessere! (Ilaria)
Clima d’aula molto piacevole. Sensazione di crescita senza avvertire il peso della fredda didattica. Anna traccia un percorso e ti prende per mano. (Monica)
Quando sono entrato ero timoroso e guardingo, anche se ho passato i cinquanta anni mi sentivo al primo giorno di scuola. Poi con le parole di Anna, i suoi “giochi” per stimolare la scrittura, il confronto con gli altri, che sono diventati…amici… compagni nel senso più ampio del termine, mi sono sentito a casa. La casa del racconto, dove si lavora sul percorso, sul processo creativo, prima di guardare al risultato. (Giampiero)
La mia esperienza in Reverì è iniziata ormai tre anni fa, anche se non mi sembra passato così tanto tempo. Sono sempre stata la più giovane del gruppo, ma i compagni mi hanno accolta con affetto. Grazie agli insegnamenti di Anna sento di aver fatto molti passi avanti nella scrittura, è cambiato il mio approccio alle storie, non solo in quanto autrice, ma anche in quanto lettrice. Reverì mi ha aiutata a crescere, e a riconnettermi con la fantasia. (Michela)
La mia esperienza? Mi son venute meno di due righe e per di più è un bel tre quarti di plagio…ma è quello che per me rende di più l’idea… Si sta come il marmo tra le mani del Bernini. (Paolo)
SABATO h.15.00 – 18.00. (Solo l’incontro del 20 marzo avrà un differente orario: 10-13).
Date: 6,13,20, 27 marzo e 3 aprile 2021.
Online, piattaforma Zoom.
Gli incontri vengono registrati, in caso di assenza ricevi i file mp3 della lezione persa.
5 incontri, 15 ore di lezione, 120 euro (tasse incl., 8 euro/h). Il pagamento avviene con bonifico, PayPal o Satispay.
Il numero di partecipanti è limitato. Rilasciamo attestato di partecipazione.
Nei gruppi di pratica impari sperimentando, in modo differente dai corsi di scrittura tradizionali. Scrivi durante gli incontri, seguendo un preciso percorso di esercizi che ti permette di approfondire gradualmente le tecniche e scoprire il tuo immaginario e la tua voce, in un confronto costante con gli altri e con l’insegnante. In questo modo mantieni un appuntamento fisso con la tua scrittura, perché a volte il difficile non è scrivere, ma creare le condizioni per farlo.
Lunedi mattina
ore 10-12
Mercoledi pomeriggio (avanzato)
ore 18-20
Mercoledi sera (avanzato)
ore 21-23
Giovedi pomeriggio (base)
ore 18-20
Giovedi sera (base)
ore 21-23
Sabato pomeriggio ore 14–18 (4 ore)
Costa 35 euro (tasse incl.) a incontro, oppure 150 per il percorso di 4 incontri, una volta al mese.
Il percorso individuale ti aiuta a sviluppare e realizzare un’idea (un romanzo, racconti, una biografia o un’autobiografia, o altro) oppure può essere una valutazione o editing di un testo già prossimo alla conclusione, un accompagnamento alla pubblicazione.
Il percorso è utile anche per chi, per ragioni di studio o lavoro, ha bisogno di migliorare le sue capacità di scrittura e comunicazione.
Il percorso viene personalizzato in fase iniziale, viene definita l’esigenza specifica dell’allievo/a e le modalità di lavoro (frequenza degli incontri, lavoro a casa, invio dei testi). Le lezioni si svolgono online su piattaforma Zoom.
Il percorso minimo è di cinque incontri, 30 euro/h tasse incl. Il pagamento avviene con bonifico, PayPal o Satispay.