Gruppi di pratica di scrittura online

Scrivere per essere vivi e autentici. Non conosco altra ragione valida per scrivere.
(Giuseppe Pontiggia)

IL GRUPPO DI PRATICA DI SCRITTURA

  • Non è un corso teorico ma un gruppo di pratica: durante gli incontri scrivi e ti confronti, seguendo un percorso di esercizi che ti permette di sperimentare i principi e gli strumenti della scrittura narrativa, ricevere indicazioni personali, esplorare testi di grandi autori, confrontarti con l’insegnante e stare in un gruppo di persone con cui condividere idee, testi, spunti, stimoli. Si lavora su racconti brevi (per chi lo desidera, è prevista la pubblicazione a fine anno).
  • Impari come attivare il tuo processo creativo e superare i tuoi blocchi per scoprire e sviluppare il tuo immaginario, i tuoi temi e acquisire padronanza e competenza  nell’esprimerti attraverso le parole. Impari i principi della tecnica narrativa attraverso la pratica di scrittura. Approfondisci come pensare per immagini, autore-protagonista-narratore, creare un protagonista, dare tensione e struttura alla trama, sequenze e scene, dialoghi, punto di vista e voce narrante, gestione del tempo, descrizione e ambientazione, archetipi e immaginazione.
  • Il clima nel gruppo è di assenza di giudizio, per essere liberi di sperimentare, provare, divertirsi, emozionarsi, ricercare, trovare. Cerchiamo e valorizziamo la differenza di ciascuno. Non sono richieste precedenti esperienze e non ci sono limiti di età.

Gli incontri si svolgono online, su piattaforma Zoom, e vengono registrati (audio), in caso di assenza ricevi i file mp3 della lezione persa. Il gruppo è di max.15 partecipanti. Si tratta di gruppi di pratica continuativi, iniziano a settembre e finiscono a giugno, non è necessario iscriversi per tutto l’anno. Il percorso è organizzato in moduli di tre mesi e il pagamento può essere mensile (60 euro al mese, imposte incl.) o trimestrale (50 euro al mese, imposte incl., 150 euro), tramite bonifico bancario o PayPal. Si può interrompere o sospendere e riprendere in caso di necessità.Puoi sempre fare una lezione di prova e poi decidi. Scrivici per ricevere il link!

Insegnante

Anna Traini, 1976, autrice e regista teatrale, insegna dal 2001, ha tenuto laboratori e corsi in scuole di formazione artistica (CFA di Luca Bizzarri, Genova) in scuole primarie e secondarie, università (Milano, Bergamo, Lugano), aziende e istituzioni. Insegna scrittura creativa e narrazione con un metodo specifico, che comprende tecniche attive di conduzione di gruppo e pratiche per lo sviluppo della creatività. Le sue lezioni sono caratterizzate da un clima accogliente, un grande ascolto, tanto confronto e una vivace leggerezza creativa. Nel 2015 ha creato Reverì, di cui è direttrice. La sua formazione: è diplomata alla Civica Scuola d’Arte Drammatica ‘P.Grassi’ di Milano (2001), specializzata all’Accademia della Scala e al Piccolo Teatro di Milano, laureata in Filosofia Estetica. Ha completato le sue competenze in conduzione di gruppi creativi e processi creativi formandosi alla scuola biennale di psicodramma classico di Milano e al Mindfulness Professional Training con F.Giommi e A. Commellato. Ha studiato creative writing con C. Profumo ed è stata assistente alla drammaturgia per Dario Fo. Tra i suoi lavori teatrali: Aperitivi con Sophia (con Roberto Mordacci, Teatro Franco Parenti di Milano), Le meraviglie del quotidiano (all’interno del Duomo di Milano), Genesi (Festival di Teatro Urbano – Abbazia di Morimondo), Va de l’avant (Collegiata di Bellinzona). È speaker a festival nazionali (Il Tempo delle Donne, Milano 2019, Festival della Crescita, Milano 2019, Narrability – Spazio BASE Milano, 2018).

iscrizione

I gruppi si svolgono in questi giorni e orari:

  • lunedi h.10-12  
  • mercoledi h.21-23 
  • giovedi h.18-20 COMPLETO
  • giovedi h.21-23 COMPLETO

Contattaci attraverso il form qui sotto per avere informazioni specifiche o per iscriverti alla lezione gratuita di prova (specificando il giorno e l’orario del gruppo).



    scrivo per

    per l'iscrizione ci occorrono questi dati per emettere la ricevuta, grazie
    C. F.
    P. IVA
    Indirizzo completo


    Altri corsi di scrittura

    Corso base di scrittura creativa

    COME NASCONO LE STORIE?

    L’obiettivo del workshop è farti acquisire gli attrezzi del narratore per permetterti di utilizzarli a modo tuo. La scrittura è lavoro di artigianato, richiede tempo e disciplina: partiamo dai princìpi e dalle tecniche di base per impostare con competenza, fin dall’inizio, il tuo percorso, che tu scriva per passione o per professione. Scrivere è anche un modo di essere: il corso ti aiuta a dare spazio alla tua sensibilità, creatività, attenzione, alla tua voglia di giocare con le parole e di inventare mondi, con libertà e consapevolezza.

    Durante il corso si scrive per imparare: non c’è giudizio, ma leggerezza e voglia di sperimentare con le parole e l’immaginazione. Ci concentriamo sulla creazione di racconti brevi, per esplorare attraverso la pratica gli elementi base della tecnica narrativa.

    A chi è rivolto

    È il corso base di Reverì, per chi muove i primi passi nella scrittura creativa, per chi ha bisogno di approfondire la propria capacità narrativa,  per chi è curioso di imparare qualcosa di nuovo sull’arte di raccontare.

    Modalità

    Gli incontri si svolgono online, su piattaforma Zoom, in un gruppo di max.15 partecipanti: ci sono brevi spiegazioni e tanto esercizio pratico, confronto, scambio per imparare attraverso la sperimentazione personale. Prendiamo spunto da testi di grandi autori. Ricevi indicazioni personali e suggerimenti specifici per la tua scrittura.

    Cinque incontri di tre ore (15 ore), online

    SABATO h. 15.00 – 18.00

    Inizio 24 settembre 2022

    Date successive: 1,8,22 ottobre e 5 novembre.

    Costo: 180 euro (imposte incluse)

    In caso di assenza ricevi la registrazione della lezione persa, rilasciamo attestato di partecipazione.

    Per il programma, la conduzione e le iscrizioni, clicca qui.

    AdobeStock_409142379
    AdobeStock_409142379

    Corso base di Scrittura Autobiografica

    con tecniche di consapevolezza mindfulness

    NARRATORI DI SÉ

    Quattro incontri online

    Per sperimentare la scrittura come strumento di consapevolezza e presenza all’esperienza.

    Venerdì h. 18.30 20.30, dal 30 settembre 2022, date successive: 7, 14, 21 ottobre 2022, costo 60 euro (imposte incluse).

    Il corso è aperto a tutti non ci sono limiti di età, il numero di posti è limitato.

    per maggiori informazioni, clicca qui.