Scrivere per essere vivi e autentici. Non conosco altra ragione valida per scrivere.
(Giuseppe Pontiggia)
Scrivere per essere vivi e autentici. Non conosco altra ragione valida per scrivere.
(Giuseppe Pontiggia)
Anna Traini, 1976, autrice e regista teatrale. Insegna dal 2001, ha tenuto laboratori e corsi in scuole di formazione artistica (CFA di Luca Bizzarri, Genova) in scuole primarie e secondarie, università (Milano, Bergamo, Lugano) e conduce percorsi di formazione con tecniche di narrazione per aziende e istituzioni. Insegna scrittura creativa e narrazione con un metodo specifico, che comprende tecniche attive di conduzione di gruppo e pratiche per lo sviluppo della creatività. Le sue lezioni sono caratterizzate da un clima accogliente, un grande ascolto, tanto confronto e una vivace leggerezza creativa. Nel 2015 ha creato Reverì, di cui è direttrice. Tra i suoi lavori teatrali: Aperitivi con Sophia (con Roberto Mordacci, Teatro Franco Parenti di Milano), Le meraviglie del quotidiano (all’interno del Duomo di Milano), Genesi (Festival di Teatro Urbano – Abbazia di Morimondo), Va de l’avant (Collegiata di Bellinzona). È speaker a festival nazionali (Il Tempo delle Donne, Milano 2019, Festival della Crescita, Milano 2019, Narrability – Spazio BASE Milano, 2018). La sua formazione: è diplomata alla Civica Scuola d’Arte Drammatica ‘P.Grassi’ di Milano (2001), specializzata all’Accademia della Scala e al Piccolo Teatro di Milano, laureata in Filosofia Estetica. Ha completato le sue competenze in conduzione di gruppi creativi e processi creativi formandosi alla scuola biennale di psicodramma classico di Milano e al Mindfulness Professional Training con F.Giommi e A. Commellato. Ha studiato creative writing con C. Profumo ed è stata assistente alla drammaturgia per Dario Fo
Puoi iscriverti nel giorno e nell’orario più adatto alle tue esigenze (salvo disponibilità di posti):
lunedi h.10-12 COMPLETO
martedi h.18-20 (autobiografia)
mercoledi h.18-20 (autobiografia)
mercoledi h.21-23 COMPLETO
giovedi h.18-20 COMPLETO
giovedi h.21-23 COMPLETO
Contattaci attraverso il format qui sotto per avere informazioni specifiche o per iscriverti alla lezione gratuita di prova (specificando il giorno e l’orario del gruppo).
le iscrizioni sono sempre aperte
È un workshop pratico ed essenziale, in cinque incontri, per imparare a raccontare con consapevolezza.
Impari come trovare materiale per le tue storie, scegliere personaggi e trame, dare tensione a un racconto, individuare il punto di vista e ti sperimenti con gli elementi base della scrittura creativa. Durante gli incontri scrivi, condividi idee, ti confronti e ricevi indicazioni sulla tua scrittura.
Il corso è aperto a tutti, in particolare a chi ha bisogno di imparare le basi delle tecniche narrative e a chi sente il desiderio di sviluppare creatività e nuove competenze, per passione o per lavoro.
Per il programma e le iscrizioni, clicca qui.
Se vuoi sperimentare la scrittura come strumento di consapevolezza e presenza all’esperienza, come momento per scoprire la tua personale sensibilità e le parole con cui esprimerla, a modo tuo.