La prima mela

La prima mela

Eva, Monica, Marnie e Jackie: donne che svelano l’illusione del cinema (e la sua verità)

Una passeggiata (virtuale) fra le immagini di quattro grandi film: Lady Eva di Preston Sturges (1941), Monica e il desiderio di Ingmar Bergman (1953), Marnie di Alfred Hitchcock (1964) e Jackie di Pablo Larraìn (2016). Quattro opere n cui si gioca con l’illusione del cinema per svelare la verità della vita (l’amore, il desiderio, la colpa, il senso). Al centro di ogni film, una donna che vede lontano, oltre gli inganni dell’immagine, dei pregiudizi, del senso comune.
Un mini-corso lungo due ore, in cui analizzeremo alcune sequenze, ragioneremo su modi diversi di utilizzare il linguaggio cinematografico, sveleremo idee, segreti, bellezze nascoste, ma soprattutto condivideremo il piacere del (grande) cinema.

La conduzione è di Fabrizio Tassi.

Fabrizio Tassi, è giornalista, critico cinematografico, scrittore è vicedirettore della rivista Cineforum e Direttore artistico di Aquerò, festival dedicato al cinema spirituale. Leggi la sua bio

Le date sono:

  • venerdì 30 ottobre h.21.00-23.00

Costo: €15 euro (imposte incluse).

Utilizzeremo la piattaforma Zoom

(verrà inviato il link a completamento dell’iscrizione)

Iscrizioni




    Tags: