L’obiettivo è renderti un lettore o una lettrice competente e consapevole. Non è un corso teorico ma un’esperienza di lettura condivisa: l’insegnante ti aiuta a riconoscere gli elementi fondamentali della scrittura e il loro modo di attivare la nostra immaginazione e le nostre emozioni di lettori, attraverso il confronto tra racconti differenti di grandi autori, italiani e internazionali.
Il percorso tra brani è pensato come un piccolo viaggio, strutturato, che ti permette di riconoscere diversi aspetti della tecnica narrativa. Esploriamo autori, stili, temi e atmosfere molto distanti tra loro, per imparare a vederne gli strumenti comuni e le diverse applicazioni. Ogni esperienza di lettura è una diversa scoperta di cosa sta dietro alle parole scritte, per diventare un lettore consapevole e competente e per gustare i testi con maggiore intensità e piacere.
Il corso è attivo: ci sono itroduzioni e spiegazioni dell’insegnante, esercitazioni, confronto. Il clima nel gruppo è di assenza di giudizio, per essere liberi di sperimentare, provare, divertirsi, emozionarsi, ricercare, trovare. Non sono richieste precedenti esperienze e non ci sono limiti di età. Il numero di posti è limitato. I racconti ti vengono indicati prima dell’inizio del corso, si tratta di testi brevi in modo da poter essere letti con attenzione nel tempo che ognuno ha a disposizione.
1. Modulo, mercoledì 20.30 – 22.30, date: 4, 11, 18 ottobre
2. Modulo, mercoledì 20.30 – 22.30, date: 8, 15, 22 novembre
L’iscrizione si intende al singolo modulo, rinnovabile (i due moduli hanno diversi percorsi).
Gli incontri si svolgono online, su piattaforma Zoom, in caso di assenza ricevi i file mp3 della lezione persa.
Conduzione Anna Traini
L’iscrizione si intende per un singolo modulo, il costo è 60 euro (imp.incluse)
Il pagamento avviene con bonifico.
Dopo la compilazione del modulo sottostante, verificata la disponibilità dei posti, riceverai la conferma d’iscrizione con i dati per il pagamento.