Il corso ti porta a scoprire alcuni archetipi narrativi con cui confrontare la tua esperienza: personaggi che esprimono diversi modi di stare al mondo e di reagire alle circostanze. Conoscerli ti aiuta ad approfondire e arricchire di sfumature la narrazione di te. Il corso è pratico e attivo, vengono proposti esercizi di scrittura e piccole pratiche di meditazione, specifiche per la scrittura, per scoprire la tua esperienza come sempre nuova sul palcoscenico della memoria. Si tratta di un corso breve, quattro incontri, per darti alcuni strumenti da utilizzare in autonomia in una pratica che possa diventare quotidiana. Vuole essere un punto di partenza.
È il corso base di Reverì per chi ha già frequentato il corso base o che ha esperienza di scrittura autobiografica e sente il bisogno di approfondire la propria capacità narrativa, per passione, per stare bene, per lavoro o per potenziare un proprio piccolo o grande progetto autobiografico.
Il corso si svolge online, su piattaforma Zoom, è pratico e attivo, con momenti di esercizi di scrittura, confronto e feedback. Durante il corso si scrive per imparare: non c’è giudizio ma libertà di sperimentare con le parole e l’immaginazione. In caso di assenza ricevi la registrazione.
Quattro incontri online, al martedì sera, h. 20.30 – 23.00
Inizio 31 ottobre, date successive: 7, 14, 21 novembre
• Primo incontro. Una mappa narrativa per il viaggio della vita
• Secondo incontro. La partenza e i mentori (archetipi: innocente, orfano/a, guerriero/a, angelo custode)
• Terzo incontro. L’avventura e la trasformazione (archetipi: cercatore/cercatrice, amante, distruttore/distruttrice, creatore/creatrice)
• Quarto incontro. Il ritorno e la realizzazione (archetipi: re/regina, saggio/saggia, mago/maga, folle)
L’insegnante, Anna Traini
4 incontri di 2,5 ore 10 ore di lezione, 110 euro (include le imposte). .
Il pagamento avviene con bonifico.
Dopo la compilazione del modulo sottostante, verificata la disponibilità dei posti, riceverai la conferma d’iscrizione con i dati per il pagamento.
Rilasciamo attestato di partecipazione