Impareremo che scrivere i dialoghi è la parte più divertente dell’arte di scrivere. Come parlano i nostri personaggi? Come si crea una relazione d’amore nello spazio tra una battuta e l’altra? Come si risolve un giallo attraverso una domanda al punto giusto? I personaggi parlano anche attraverso le pause e silenzi, impareremo l’importanza di un silenzio ben scritto e la potenza dei sottotesti che reggono le parole dette.
Tutta la scrittura è fatta di dialoghi, così si esprime la nostra umanità, così nascono le relazioni e le storie. Possiamo raccontare qualsiasi storia attraverso lo scambio tra due personaggi e facendo ascoltare i pensieri e il non detto. Parleremo del dialogo e di come ci permette di dare spessore ai nostri personaggi, attraverso l’analisi di scene, la teoria e la pratica della scrittura. Da Harry ti presento Sally a Thelma e Louise, attraverso Il diavolo veste Prada e Il settimo sigillo, impariamo dai più grandi e ci sorprenderemo a ricordare a memoria dialoghi scritti da altri che ormai fanno parte del nostro immaginario.
Il corso online è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria capacità di scrivere dialoghi, per passione o per lavoro. Non ci sono limiti di età e non sono richieste precedenti esperienze.
Il corso è in quattro incontri in diretta online, su piattaforma Zoom, al mercoledì h.20.30-22.30, inizio 7 maggio 2025. In caso di assenza ricevi la registrazione. Durante il corso acquisisci gli strumenti per creare piccoli dialoghi e metterle alla prova del racconto, attraverso una serie di esercizi molto pratici, feedback e indicazioni personali, confronto e un clima di leggerezza e non giudizio.
Per dare ad ogni partecipante la giusta attenzione il gruppo è di max.12 partecipanti.
Allegra De Mandato, sceneggiatrice, drammaturga e script editor. Laurea in Lettere Moderne all’Università di Bologna nel 2008, formata al Corso di scrittura per le arti performative LUS e al Corso di Alta formazione per sceneggiatori Rai Script, Roma.
Lavora come drammaturga, sceneggiatrice e editor, e ha una grande passione per l’insegnamento.
Collabora con il festival Drodesera, con il Teatro Valle occupato e con diverse realtà teatrali e cinematografiche indipendenti. Nel 2018 torna a vivere a Bologna, collaborando stabilmente come autrice con Karakorum S.r.l. a Varese, insegnando sceneggiatura a Studio Cinema a Verona e proseguendo nella sua attività di autrice e sceneggiatrice.
Il costo del percorso è 123 euro+iva 22% (150 euro). Rilasciamo attestato di partecipazione. Il pagamento della quota avviene con bonifico o PayPal (con PayPal è possibile suddividere la quota in tre rate e pagare con carta di credito)
IBAN
Reverì srl
Banca Intesa Sanpaolo
IT44O0306932381100000060339
(alcuni sistemi di homebanking non riconoscono l’accento, puoi ometterlo)
Causale: Dare voce – scrivere dialoghi
PAYPAL utilizzando direttamente questi link: Iscrizione – PayPal
Dopo il pagamento invia una mail di conferma a info@reveri.it per poterti girare tutte le informazioni.
Per ogni informazione compila il form in questa pagina, ti risponderemo direttamente via mail.
A presto!