CORSO DI SCENEGGIATURA E LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO

“Per fare un buon film servono tre cose:

una grande sceneggiatura,

una grande sceneggiatura

e una grande sceneggiatura.”

Alfred Hitchcock

SCRIVERE PER IL CINEMA

Corso di sceneggiatura

12 incontri in diretta online, al mercoledì 20.30.22.30, inizio 22 gennaio 2025

 

Lo scopo del corso è duplice: fornire ai partecipanti le basi per la costruzione, l’elaborazione e la scrittura di una sceneggiatura e permettere a ciascuno di scoprire le proprie storie, la propria visione, la propria diversità, la propria voce.

Il programma

Il programma del corso è strutturato in base alle concrete esigenze del gruppo e adeguato ai bisogni e al livello dei partecipanti a partire dagli ELEMENTI FONDAMENTALI della scrittura per il cinema: creare il protagonista, riconoscere la trama, scaletta e trattamento, plot e subplot, costruire una scena, scrivere i dialoghi, la funzione delle didascalie, riconoscere tema e controtema. Ci saranno approfondimenti specifici in base al lavoro e alle esigenze di ciascun partecipante, con feedback e indicazioni individuali.

Il lavoro sarà di scambio continuo di materiali, informazioni e scrittura pratica per comprendere realmente le dinamiche creative di un film e la grande differenza tra il sapere e il saper fare e questo comporta la necessità di affiancare allo studio teorico quello pratico. Si dedicherà del tempo  a capire che la sceneggiatura è un lavoro di scrittura a più mani per cui si creeranno coppie e gruppi di lavoro partendo dall’assunto che in sceneggiatura “scrivere è riscrivere”, insegnare a rispettare le scadenze, a lavorare in gruppo e su commissione, dando piccoli trucchi del mestiere…

Modalità

Ogni lezione sarà così strutturata:

  • Analisi di film e scene, lettura di sceneggiature dei film stessi per capire come dalla pagina si passi allo schermo
  • Confronto e lavoro collettivo.
  • Esercitazioni pratiche e scrittura con feedback personali

 Giorni e orari

12 incontri in diretta online su piattaforma Zoom, in piccolo gruppo. Dal 22 gennaio, al mercoledì 20.30-22.30, fino al 12 marzo

Insegnante

Allegra De Mandato drammaturga, sceneggiatrice e editor, insegnante di scrittura. Specializzata al Corso di Scrittura per le Arti Performative LUS e al Corso di Alta formazione per Sceneggiatori Rai Script, laureata in Lettere Moderne all’Università di Bologna nel 2008. Collabora con il festival Drodesera, ha lavorato con il Teatro Valle occupato e con diverse realtà teatrali e cinematografiche indipendenti. Dal 2018, tornata a vivere a Bologna, lavora stabilmente come autrice per Karakorum, insegnando sceneggiatura a Studio Cinema (Verona) e a Reverì, scuola di narrazione (Milano). Dai feedback ricevuti sui suoi corsi precedenti: grande precisione tecnica e competenza, intensa passione per l’insegnamento.

Costi e organizzazione

Una lezione a settimana di due ore, in diretta online in piccolo gruppo, per un totale di 12 incontri ha un costo di 220 euro (180,40 euro + iva 22%), rateizzabili.

    ISCRIZIONE