L’obiettivo è renderti un lettore o una lettrice più competente e consapevole. L’insegnante ti aiuta a riconoscere alcuni elementi fondamentali della scrittura di ciascun autore e il loro modo di attivare la tua immaginazione e le tue emozioni di lettore/lettrice, attraverso il confronto tra racconti differenti di grandi scrittori e scrittrici.
Il percorso tra brani è pensato come un piccolo viaggio, strutturato. Esploriamo autori, stili, temi e atmosfere molto distanti tra loro, per imparare a vederne gli strumenti comuni e le diverse esperienze che ci fanno fare. Ogni lettura è una scoperta di cosa sta dietro alle parole scritte, per diventare un lettore consapevole e competente e per gustare i testi con maggiore intensità e piacere.
Nelle diverse precedenti edizioni abbiamo letto insieme brani di I.Calvino, A. Munro, J.Cheever, F. O’Connor, D.Buzzati, J.Marìas, M.Yourcenar, V. Parrella, G.Guareschi, C.Lispector, Y.Reza, G.Paley, D.Maraini, H.Kang, R.Carver
Il corso si svolge in diretta online, in piccolo gruppo, su piattaforma Zoom. In caso di assenza ricevi la registrazione.
La modalità è attiva: ci sono introduzioni e spiegazioni, leggiamo insieme il testo, con scambi e confronto, indicazioni personali e consigli per il percorso di ciascuno nella passione per la lettura. Il clima nel gruppo è di assenza di giudizio, per essere liberi di sperimentare, provare, divertirsi, emozionarsi, ricercare, trovare. Non sono richieste precedenti esperienze e non ci sono limiti di età. Il numero di posti è limitato.
Il percorso online di tre incontri inizia il 13 maggio, al martedì h.18.00 – 20.00, date successive: 20 e 27 maggio. La quota è di 60 euro + iva 22% (73,20 euro).
Anna Traini, 1976, fondatrice e direttrice di Reverì dal 2016, docente per i corsi di scrittura narrativa e autobiografica. Conduce corsi e laboratori dal 2001, insegna a raccontare. Ha sviluppato un metodo d’insegnamento preciso e graduale, nato dal lavoro di vent’anni in scuole d’arte e centri di formazione, scuole pubbliche e private con bambini e adolescenti, in università (Milano, Bergamo, Lugano), in progetti formativi per istituzioni e aziende profit e no profit. Per ulteriori informazioni sulla sua formazione ed esperienza puoi vedere la pagina ‘Chi siamo’ di questo sito.
Per iscriverti manda una mail a info@reveri.it o utilizza il form di questo pagina. Completa con il pagamento della quota tramite bonifico:
IBAN
Reverì srl
Banca Intesa Sanpaolo
IT44O0306932381100000060339
(la quinta cifra del codice è la lettera O, non è un numero e alcuni sistemi di homebanking non riconoscono l’accento, puoi ometterlo)
Causale: Lettori Curiosi – maggio 2025
Una volta completata l’iscrizione, ricevi il link e il primo racconto, anche attraverso il gruppo whatsapp che verrà creato.
Se hai bisogno di informazioni o altro, scrivici a info@reveri.it.
A presto!