L’ABC della sceneggiatura: i fondamentali.
Lo scopo del corso è darti un inquadramento generale sull’arte della sceneggiatura, scoprendo i princìpi fondamentali della scrittura e mettendo ordine negli elementi tecnici di base necessari a questa arte. Il corso è rivolto a chi vuole scrivere, a chi vuole guardare film con più competenza.
Questo corso è pensato come fossimo in una sala cinematografica vera e propria, anche se online, in cui riguarderemo insieme i momenti topici della storia del cinema, attraversando il tempo e i generi, confrontandoci e allenando il nostro sguardo per imparare il mestiere di sceneggiatore e sceneggiatrice a partire dalla pratica, attraverso piccoli esercizi, individuali e in piccoli gruppi, così da capire i meccanismi della scrittura per immagini e costruire la nostra personale cassetta degli attrezzi. Imparare a scrivere per il cinema vuol dire imparare a creare un personaggio a partire dai suoi desideri, vedere gli ostacoli che incontra e le ferite che nasconde. E trasformare la storia in battute, scrivere buoni dialoghi. Per questo il corso è molto utile anche per chi scrive narrativa (racconti, romanzi).
Il programma delle lezioni
Giorni e orari
cinque incontri a cadenza settimanale, al martedì h.18.00 – 20.00, in diretta online in piccolo gruppo su piattaforma Zoom. Inizio 4 febbraio 2025
Modalità
Il corso si svolge online, su piattaforma Zoom, in piccolo gruppo ed è molto pratico e attivo. Attraverso l’analisi di film e scene, la lettura delle loro sceneggiature per capire come dalla pagina si passi allo schermo, il confronto e lavoro collettivo, le esercitazioni pratiche di scrittura individuale impari ad orientarti nella scrittura per il cinema, acquisendo gli attrezzi e i princìpi fondamentali per scrivere le tue storie.
Il lavoro sarà anche di scambio continuo di materiali, informazioni e scrittura pratica per comprendere realmente le dinamiche creative di un film e la grande differenza tra il sapere e il saper fare e questo comporta la necessità di affiancare allo studio teorico quello pratico.
In caso di assenza ricevi la registrazione dell’incontro.
Insegnante
Allegra De Mandato drammaturga, sceneggiatrice e editor, insegnante di scrittura. Specializzata al Corso di Scrittura per le Arti Performative LUS e al Corso di Alta formazione per Sceneggiatori Rai Script, laureata in Lettere Moderne all’Università di Bologna nel 2008. Collabora con il festival Drodesera, ha lavorato con il Teatro Valle occupato e con diverse realtà teatrali e cinematografiche indipendenti. Dal 2018, tornata a vivere a Bologna, lavora stabilmente come autrice per Karakorum, insegnando sceneggiatura a Studio Cinema (Verona) e a Reverì, scuola di narrazione (Milano). Dai feedback ricevuti sui suoi corsi precedenti: grande precisione tecnica e competenza, intensa passione per l’insegnamento.
Costi e organizzazione
Il corso, 10 ore in diretta online in piccolo gruppo, con feedback e indicazioni personali, ha una quota di 180 euro (147,60 euro+ iva 22%). Il pagamento avviene con bonifico, l’IBAN viene fornito all’iscrizione, una volta verificata la disponibilità di posti. Per ragazzi e ragazze sotto i 26 anni, il costo è 150 euro (123 euro + iva 22%). Per necessità particolari, scrivi a info@reveri.it, siamo a disposizione per trovare sempre soluzioni.