IMPARA DALLA MERAVIGLIA

La consapevolezza di ognuno è uno spazio davvero ampio in cui risiedere; non c’è momento in cui non sia un’alleata, un’amica, un santuario, un rifugio. E non è mai assente, solo che a volte è velata.

Jon Kabat – Zinn

Nell’incanto dell’Abbazia di Morimondo e della campagna che la circonda, trovi occasioni per vivere esperienze di ricerca interiore con le pratiche offerte da discipline antiche, unite dallo scopo di sviluppare consapevolezza e creatività, con leggerezza e competenza. Gli incontri sono coordinati da Anna Traini e coinvolgono maestri di meditazione di diverse tradizioni orientali e occidentali, psicologi e insegnanti di discipline artistiche (narrazione, teatro, …).

 

venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023

RACCONTI di MERAVIGLIA

Workshop di Narrazione e Invenzione di Storie a cura di Matteo Curatella

Lo scopo del workshop è fornire ai partecipanti le basi per la costruzione, l’elaborazione e la narrazione di storie orali. L’uomo racconta storie da sempre. Il bisogno di narrare ed elaborare con costruzioni narrative ogni evento della propria vita ci appartiene. Raccontiamo sempre, e ogni volta lo facciamo parlando di noi, di ciò che ci accade, di quello che ci circonda. L’immaginazione ha un ruolo fondamentale nel narratore: più l’universo interiore del narratore è ricco, più il racconto risulterà completo e fruibile da chi ascolta e/o guarda. Egli deve avere tutto chiaro nella sua testa: la storia, la sua struttura, i personaggi; deve essere pienamente consapevole di ogni singolo elemento. Il Workshop ha inoltre l’obiettivo di “Allenare la Fantasia” in modo da avere pronto il proprio immaginario Interiore che consente la creazione e la narrazione di storie.

Durante il workshop i partecipanti acquisiranno gli strumenti a costruire un racconto orale attraverso una serie di esercizi. Dopo aver lavorato sulle tecniche della costruzione di una storia, si lavorerà sulle tecniche di esposizione del racconto orale. Si svolgeranno una serie di esercizi, individuali e collettivi, che consentiranno ai partecipanti di acquisire una serie di tecniche efficaci per il racconto orale.  Il workshop sarà condorro da Matteo Curatella cantastorie, attore, musicista, clown, drammaturgo, regista, artista di strada, formatore teatrale e musicale, con oltre vent’anni di esperienza professionale nel teatro, nella musica, nel circo e nell’animazione.

sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023

NARRATORI DI SÉ

Corso di scrittura autobiografica con pratica di consapevolezza mindfulness, a cura di Reverì, piccola scuola di narrazione

Il corso si svolge alla domenica, in più c’è la possibilità di pernottamento al sabato con alcune proposte di attività (visita notturna in abbazia, partecipazione ad eventi organizzati dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) o per passare una serata nel silenzio e nella pace.

 

sabato 4 e domenica 5 novembre

EDUCARSI ALLA CONSAPEVOLEZZA

Ritiro di meditazione di consapevolezza e scrittura autobiografica per adolescenti, guidato da Luca Lovotti, psicoterapeuta psicoanalista e Anna Traini, regista autrice e istruttrice mindfulness

 

Domenica 12 novembre 2023

RITIRO DI MEDITAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA (MINDFULNESS)

Una giornata intensiva di meditazione mindfulness, guidato da Anna Traini

 

sabato 25 e domenica 26 novembre 2023

NARRATORI DI SÉ

Corso di scrittura autobiografica con pratica di consapevolezza mindfulness, a cura di Reverì, piccola scuola di narrazione

Il corso si svolge alla domenica, in più c’è la possibilità di pernottamento al sabato con alcune proposte di attività (visita notturna in abbazia, partecipazione ad eventi organizzati dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) o per passare una serata nel silenzio e nella pace.

 

Per maggiori informazioni e richieste specifiche, compila il form oppure scrivi a info@reveri.it

    ISCRIZIONE






    Anna Traini

    Diplomata al MPT – Mindfulness Professional Training di AIM – Associazione Italiana per la Mindfulness, guidato da Antonella Commellato e Fabio Giommi secondo gli standard di qualità dell’International Integrity Network for the MBPs. Propone il protocollo MBSR nella sua forma integrale, come strutturata e definita da Jon Kabat-Zinn. Lo stile della guida si colora della sensibilità sviluppata dalla sua pratica artistica di autrice e regista.

    Diplomata in regia e pedagogia teatrale nel 2001 alla Civica Scuola d’Arte Drammatica ‘P.Grassi’ di Milano, specializzata all’Accademia della Scala e al Piccolo Teatro di Milano, laureata in Filosofia Estetica (tesi ‘La percezione magica: il teatro di Merleau Ponty attraverso Peter Brook’). Ha studiato creative writing con C. Profumo ed è stata assistente alla drammaturgia per Dario Fo. Ha approfondito le dinamiche dei mondi interiori formandosi alla scuola biennale di psicodramma classico di Milano con G.Boria e diplomandosi istruttrice MBSR al Mindfulness Professional Training con F. Giommi e A. Commellato. Il suo percorso nella meditazione di consapevolezza si svolge nella pratica personale e attraverso seminari e ritiri condotti dai maestri G. Kramer, Corrado Pensa, Neva  Papachristou, Bhikkhunī Dhammadinnā.

    Conduce laboratori e corsi dal 2001  in scuole di formazione artistica (CFA di Luca Bizzarri, Genova, e altre), università (Milano, Bergamo), in scuole pubbliche primarie e secondarie e per organizzazioni profit e no profit. Nel 2015 ha fondato Reverì – piccola scuola di narrazione, dove conduce corsi di scrittura creativa e gruppi di pratica di autobiografia con tecniche mindfulness.  È speaker a festival nazionali (Il Tempo delle Donne, Milano 2019, Festival della Crescita, Milano 2019, Narrability – Spazio BASE Milano, 2018). Formata fin da giovane alla spiritualità ignaziana e alla meditazione immaginativa, collabora dal 2001 con i Gesuiti, in ritiri di crescita personale per adolescenti e corsi per giovani e adulti, in cui meditazione di consapevolezza e narrazione biblica si integrano, con attento rispetto per le differenze e profonda valorizzazione delle affinità. Ha insegnato tecniche narrative alla Facoltà di Teologia di Lugano. Tra i suoi lavori come regista e autrice teatrale: Aperitivi con Sophia-Breve storia dell’Io (con Roberto Mordacci, Teatro Franco Parenti di Milano), Le meraviglie del quotidiano (all’interno del Duomo di Milano), Genesi (Festival di Teatro Urbano – Abbazia di Morimondo), Va de l’avant – meditazione teatrale sulla vita di Frère Roger di Taizé (Collegiata di Bellinzona-Svizzera).